
Sgambata Pomeridiana In Altipiano
- Data: 28/11/2025
- Luogo di Ritrovo: Casa Per Ferie S. Lorenzo (Monte Prat di Forgaria nel Friuli)
- Orario di Ritrovo: 13:30
- Tel. 3487149134
- E-mail: massimilianozuliani89@gmail.com
- Quota d'iscrizione: 15 € (Comprensiva di escursione guidata ed assicurazione)
Green Friday è un'iniziativa nata da un collettivo di guide del Friuli-Venezia Giulia: desideriamo proporre un'alternativa sostenibile e consapevole al modello di consumo promosso dal Black Friday! In una giornata tradizionalmente dedicata agli acquisti, spesso compulsivi, scegliamo di dedicare tempo ed energia alla natura, alla connessione autentica e alla cura dell'ambiente. L'obiettivo è promuovere una cultura della sobrietà, della lentezza e del rispetto, attraverso escursioni, cammini guidati, attività esperienziali e laboratori all'aperto, rivolti a persone di tutte le età.
Teatro della nostra escursione sarà l'Altipiano di Monte Prat, destinazione facile da raggiungere, nel comprensorio di Forgaria nel Friuli. Si tratta per l'appunto di una Incursione prealpina pomeridiana, breve ma molto caratteristica, che ci permetterà di scoprire un angolino di Friuli ancora selvaggio. Fra boschi pascoli ed antiche borgate, trascorreremo un pomeriggio in compagnia, all'insegna della natura.

Il Monte Jama
- Data: 30/11/2025
- Luogo di Ritrovo: Il Polletto (Resiutta)
- Orario di Ritrovo: 08:00
- Tel. 3487149134
- E-mail: massimilianozuliani89@gmail.com
- Quota d'iscrizione: 20 € (Comprensiva di escursione guidata ed assicurazione)
Concludiamo il mese nel comprensorio delle Alpi Giulie. Partiremo dai piedi della Val Raccolana, dove il torrente omonimo sfocia nel Fiume Fella. La meta prescelta sarà il Monte Jama. Ci abbassiamo quindi di quota, per evitare di calpestare eccessivamente la neve, ma non per questo ci portiamo su una cima meno interessante. L'itinerario prevalentemente boschivo ci porterà alla sommità del monte, che con le sue radure e la spianata apicale, offre un bel panorama sulla piana fluviale sottostante e sulla corona di monti che la circonda. Rientreremo poi al paese di Chiusaforte lungo il medesimo itinerario.
