Il Monte Arvenis

  • Data: 15/11/2025
  • Luogo di Ritrovo: Lidl di Tolmezzo (Via Val di Gorto)
  • Orario di Ritrovo: 08:00
  • Tel. 3487149134
  • E-mail: massimilianozuliani89@gmail.com
  • Quota d'iscrizione: 20 € (Comprensiva di escursione guidata ed assicurazione)

Rimaniamo in Carnia anche per questo Sabato. Stavolta ci portiamo nel comprensorio del Monte Zoncolan, che ha sempre degli apprezzabili itinerari da offrire. La meta sarà il Monte Arvenis. Partendo dalla Sella dello Zoncolan ci avvieremo lungo la pista forestale che collega le malghe in quota, prima di imboccare il sentiero che conduce a Forcella Arvenis attraverso i pini mughi. Da qui alla cima il passo è relativamente breve: la vegetazione lascia spazio alle roccette e l'ascesa offre scorci panoramici di tutto rispetto. Una volta guadagnata la cima, lo spettacolo di cui si può essere testimoni è assolutamente da non perdere, con una caratteristica visuale a 360° sui monti del nostro Friuli. La discesa avverrà a ritroso lungo il medesimo itinerario a favore di sole. Un'uscita caratteristica da non perdere!

Treno Storico della Grande Guerra

  • Data: 16/11/2025
  • Luogo di Ritrovo: Vedi Link
  • Orario di Ritrovo: Vedi Link
  • Tel. 335 1088307 
  • E-mail: info.udine@promoturismo.fvg.it 
  • Iscrizione obbligatoria al link: www.turismofvg.it
  • Quota d'iscrizione: 10 € (Tutto compreso)

Il treno della Grande Guerra conduce i passeggeri da Udine a Pinzano al Tagliamento. Il treno arriverà a Pinzano dove si svolgerà la prima escursione durante la mattinata che avrà come destinazione il sacrario del Col Pion, con successivo rientro in stazione. Ci si sposterà poi con servizio di navetta fino a Monte Prat, toccando durante il viaggio alcuni luoghi significativi dal punto di vista storico. Una volta in altipiano avrà luogo il pranzo. Seguirà una seconda breve escursione con la partecipazione dei figuranti della grande guerra. Infine si scenderà con la navetta a Cornino per prendere il treno di rientro.