
Il Monte Acomizza
- Data: 22/11/2025
- Luogo di Ritrovo: Il Polletto (Resiutta)
- Orario di Ritrovo: 07:30
- Tel. 3487149134
- E-mail: massimilianozuliani89@gmail.com
- Quota d'iscrizione: 20 € (Comprensiva di escursione guidata ed assicurazione)
Sabato ci portiamo nella parte orientale della catena delle Alpi Carniche. Il nostro itinerario prenderà le mosse da Malborghetto e ci condurrà fino alla sommità del Monte Acomizza, in prossimità del confine austriaco. Il percorso sarà lineare e dopo una prima parte su discreta pendenza vedrà l'alternarsi di tratti in salita a rettilinei pianeggianti. Durante il nostro viaggio avremo modo di prendere confidenza con la foresta millenaria di Tarvisio. Gran parte dell'itinerario si svolgerà infatti al suo interno su carrareccia fino al ricovero forestale nei pressi di Cima Muli. Da qui il sentiero vero e proprio sbuca fra i pascoli ai piedi del Monte Acomizza, ed il passo sarà breve per raggiungere la cima, che offre uno splendido panorama sulle Alpi Giulie e Carniche, ma anche sull'Austria. Il rientro avverrà a ritroso sulla stessa traccia. L'ascesa non presenta alcuna difficoltà tecnica, è richiesto un discreto allenamento alla progressione in salita con dislivello.

Tornin Pai nestis Trois
- Data: 23/11/2025
- Luogo di Ritrovo: Piazza I° Maggio (Alesso di Trasaghis)
- Orario di Ritrovo: 08:30
- Tel. 3487149134
- E-mail: massimilianozuliani89@gmail.com
- Quota d'iscrizione: Libera
Domenica l'escursione avverrà in fascia prealpina. Per la precisione nella zona di Alesso, che per noi è una novità. Si tratta di un percorso ad anello che dall'abitato in questione, sale lungo le pendici dei rilievi circostanti e ci porterà a conoscere gli antichi stavoli, che ora dormono fra maestosi boschi di faggio. A metà percorso circa sosteremo presso gli Stavoli Amula, dove ad attenderci ci saranno i membri della Proloco locale, che prepareranno per noi uno spuntino. Riprenderemo poi la marcia per raggiungere il punto più alto del nostro itinerario, che non mancherà di offrire qualche scorcio caratteristico. Rientreremo toccando altre borgate, per riallacciarci poi alla pista forsetale, la quale ci condurrà al punto di partenza.
