
Caccia Fotografica
- Data: 20/09/2025
- Luogo di Ritrovo: Via Muris, 25 (Cornino di Forgaria nel Friuli)
- Orario di Ritrovo: 09:00
- Tel. 3487149134
- E-mail: fiumechecanta@gmail.com
- Quota d'iscrizione: ENTRATA LIBERA
Sabato 20 proponiamo un'uscita un po' diversa dal solito, abbinando all'escursione la fotografia. L'escursione prenderà le mosse dalla frazione di Cornino, per salire verso l'altipiano di Monte Prat, costeggiandone le imponenti scogliere. Rasenteremo solo la parte meridionale però della località, poichè un bel traverso ci condurrà verso S. Racco, per poi permetterci di rientrare a Cornino, lungo un caratteristico sentiero, all'ombra degli alberi di castagno. Durante l'escursione saremo accompagnati da due fotografi naturalisti di professione: Bruno Zuliani, che ci seguirà lungo il percorso ed Alberto Cella che ci attenderà in località panoramica già appostato per le istantanee migliori. Entrambi non si risparmieranno nel darci consigli su come impostare al meglio gli strumenti del mestiere e catturare le immagini migliori. Non vi resta che iscrivervi, indossare gli scarponi, imbracciare la macchina fotografica e seguirci in questa nuova avventura!
N.B. Le iscrizioni vanno necessariamente effettuate all'indirizzo mail:

Il Monte Lstroni
- Data: 21/09/2025
- Luogo di Ritrovo: Parcheggio supermercato Lidl, via Val di Gorto (Tolmezzo)
- Orario di Ritrovo: 07:30
- Tel. 3487149134
- E-mail: massimilianozuliani89@gmail.com
- Quota d'iscrizione: 20 €
Dopo l'escursione tranquilla di Sabato, approfittiamo delle ancora calde giornate settembrine per riprendere un po' di quota. Saliamo in Carnia, più precisamente nella zona di Sappada. L'obiettivo stavolta sarà una cima molto caratteristica, che profuma di ambiente dolomitico, ossia: il Monte Lastroni. L'tinerario sarà lineare, caratterizzato da una prima parte fra i boschi, denotata da una buona pendenza che poi degraderà progressivamente fino a condurci ai laghi d'Olbe, spledidi specchi alpini nei quali si riflettono i Campanili del Rinaldo. Dopo una breve sosta inizierà l'ascesa vera e propria che ci porterà in cima, da dove si gode di una splendida vista sulle Alpi Carniche, le Dolomiti del Comelico ed anche l'Austria. Ridiscenderemo poi tranquillamente fra larici e pascoli per rientrare al punto di partenza e concludere la giornata.