
Settembre:
Il mese scorso abbiamo spinto parecchio su distanze e dislivelli, abbiamo approfittato di tutto il bel tempo possibile e siamo saliti di quota per sfuggire al caldo... Per Settembre quindi caleremo un po' i ritmi, ma cercheremo di divertirci. Ci sarà infatti, anche per questo mese tanta carne al fuoco.
Cominciamo con un'uscita rilassante al Monte Nischiuarch, che prevede un dislivello minimo ed abbina lo yoga alla camminata. Il tutto in un clima di totale rilassamento.
Il giorno dopo apriamo il ciclo escursionistico autunnale promosso dall'Ecomuseo della Val Resia, con un bellissimo anello ai piedi della Baba Grande, che sa di trasferta di confine, impreziosita da una splendida traversata in quota.
La Domenica successiva, ci porteremo al di là del gruppo del Canin e risaliremo verso Malga Grant Agar, fino ad arrivare ad una splendida posizione panoramica ai piedi dell'Ago di Villacco. Un'uscita fra natura e storia.
Si torna poi in Val Resia, per la precisione a Stolvizza, al fine di affrontare quello che sta diventando un grande classico naturalistico della vallata: Pusti Gost, che col suo itinerario eterogeneo regala sempre delle grandi emozioni.
La seconda metà del mese ci vedrà muovere nel comprensorio della Riserva Naturale del Lago di Cornino, dove ci attende un'esperienza nuova. Una caccia fotografica che ci permetterà di scattare delle bellissime istantanee ai grifoni, accompagnati dalla presenza di dui fotografi professionisti, che sapranno consigliarci al meglio. Il tutto nell'ambito del progetto: "Il Fiume che Canta".
Dalle Prealpi si torna sulle Alpi Carniche, per un'escursione panoramica che richiede un minimo di preparazione, ma che ripaga tutti gli sforzi con gli splendidi panorami che sa offrire. Dirimpettaia del più famoso Monte Peralba, l'obiettivo sarà il Monte Lastroni, splendida cima fra le Dolomiti del Comelico.
Chiudiamo il mese andando alla scoperta di una zona relativamente nuova per noi, a cavallo fra le località di Moggio Udinese e Pontebba. Saranno due le cime che affronteremo in questa occasione: il Monte Glazzat e la Creta dal Cronz. itinerari dal profumo selvaggio, che aspettano solo degli intrepidi escursionisti!