
Ottobre:
Potremmo dire che Settembre è scivolato via fra luci ed ombre, con un meteo ballerino che non sempre ci è stato farolevole. Cominciamo quindi Ottobre con grande ottimismo e lo sguardo sempre rivolto alla vetta.
Apriamo il mese con un appuntamento da non perdere; cambiamo zona. L'uscita sarà atipica per come siamo abituati, poichè ci sarà il collega Michele Marello a condurre l'escursione assieme a me, creando un misto fra divulgazione storica e scientifica. L'Obiettivo sarà il Monte Nebria.
Ci spostiamo poi a Sella Carnizza, dove la giornata si svolgerà in due fasi: la mattina assisteremo alla presentazione del libro: "Sbarramenti difensivi di Sella Carnizza e Passo Tanamea tra passato e futuro", cui seguirà nel pomeriggio escursione in loco alla scoperta delle opere e della natura circostante.
La terza Domenica del mese, la Val Resia sarà la grande protagonista. L'itinerario prevede una splendida traversata in cresta, di ampio respiro sulla dorsale del Chila, sospesi fra due vallate.
Chiuderemo il mese tornando sulle Giulie, che per l'occasione si mostreranno dipinte dei bellissimi colori dell'autunno. Da Sella Nevea raggiungeremo prima Malga Cregnedul, per salire poi al Passo degli Scalini. Punto di Osservazione privilegiato fra Italia e Slovenia, che offre dei bellissimi panorami.
Come sempre ci apprestiamo ad affrontare il mese all'insegna dell'entusiasmo, fra paesaggi mozzafiato e natura incontaminata.
A Presto!
